Vuoi fare il "progettista" ? Allora prima fai un anno in "assistenza"

Essere un buon progettista non vuol dire solo avere una laurea, sapere fare i calcoli, usare il CAD o il FEM. Stare in un ufficio con l'aria condizionata e muovere il mouse per posizionare una vite è facile, ma doverlo fare magari coricati a terra con una chiave che non ci arriva è un pò più complicato.
Anche montare una macchina in officina per quanto complicato possa essere è sempre più facile. Hai un carroponte, l'ufficio tecnico e cento colleghi a cui chiedere aiuto, tutte le attrezzature necessarie a tua disposizione, ma quando sei in assistenza dal cliente ?

Spesso sei solo, l'attrezzatura è in una cassetta più o meno completa, il carroponte spesso non c'è e devi fare presto perchè il fermo macchina al cliente costa ed è già incazz**to nero.

Chi lavora in assistenza potrebbe scriverci un libro sulle difficoltà incontrate quotidianamente e per questo è mia convinzione che prima di fare il "progettista" si dovrebbe fare un anno sul campo, a vedere e provare le difficoltà reali e solo DOPO prendere in mano il mouse.

Un saluto a chi mi segue e a tutti i ragazzi (o diversamente giovani) che girano il mondo per far funzionare quello che qualcun altro ha disegnato.

PS - io a fare assistenza dai clienti ci sono stato per due anni e a sera, quando tornavo, mi mettevo al tecnigrafo per modificare le cazz...te che avevo disegnato.


Dal Bristol di Rapallo per oggi è tutto. Buona serata e un saluto a chi mi segue.